Glossario
A B
C D
E F
G H
I J
K L
M
N O
P Q
R S
T U
V W
X Y
Z
- RAM (Random Access Memory): memoria di lettura/scrittura usata dal processore per
contenere istruzioni ed eseguire applicazioni. Maggiore è la quantità di memoria Ram
disponibile, migliori saranno le prestazioni della macchina.
A seconda dell'architettura la memoria Ram può essere "statica" (SRAM), o
"dinamica" (DRAM), più lenta, meno ingombrante ma più economica. In entrambi i
casi, alla cessazione dell'alimentazione del chip le informazioni in esso memorizzate
vengono perse.
- Ratio: rapporto che alcune Bbs impongono agli
utenti per il prelievo di file. In pratica, se si inviano alla Bbs file interessanti, il
responsabile permette di prelevarne. In genere il rapporto è fortemente a favore
dell'utente: per esempio, per 100 Kbyte di file inviati,
se ne possono prelevare 1.000.
- Rd (Receive Data): ricezione dati in corso. Il Led con questa sigla, posto sui modem esterni, deve accendersi ogni volta che si riceve un
bit.
- Record: tipo di dato composto da elementi eterogenei. I record sono raggruppati
in file.
- Readme file: file presenti nei siti Ftp che
illustrano il contenuto del sistema e le directory in cui è diviso.
- Rfc (Request for Comments): richiesta di osservazioni. Raccolta
di documentazione iniziata nel 1969 che descrive la famiglia di protocolli Internet e i relativi esperimenti. Non
tutte le Rfc (anzi, molto poche, in realtà) descrivono gli standard Internet, ma tutti
gli standard Internet vengono diffusi sotto forma di Rfc.
- Ripe: fornitore di indirizzi Internet per l'Europa.
- Rj-11: nome delle spine e prese telefoniche a scatto in plastica trasparente.
- Router: sistema che smista il traffico di dati instradando
le informazioni verso i destinatari finali.
- Rot 13: metodo di crittografia dei messaggi in cui il valore di ogni lettera
dell'alfabeto viene incrementato di 13 posizioni (tutte le A diventano N etc...). Si usa,
in genere, per messaggi che si vuole evitare possano essere letti inavvertitamente da
tutti.
- Rs-232: codice per una porta seriale.
- Rtc (Rete Telefonica Commutata): vedi connessione dial-up.
- Rtg (Rete Telefonica Generale): normali linee telefoniche analogiche. È un
sinonimo di Pstn (Public Switched Telephone Network).
|