Glossario
A B
C D
E F
G H
I J
K L
M
N O
P Q
R S
T U
V W
X Y
Z
- Wais (Wide Area Information Server): sistema di software usati per compiere
ricerche su banche dati di Internet.
- Wan (Wide Area Network): viene così chiamata una rete di
grande estensione, generalmente formata dalla connessione di più reti locali, o Lan.
- White Pages (pagine bianche): elenco degli utenti Internet, consultabile tramite
appositi programmi (Whois).
- Whois: programma Internet che consente agli utenti di interrogare i database di
privati e di altre entità Internet, come domini, reti e host. Le informazioni riguardanti
le persone solitamente sono il nome dell'azienda in cui la persona lavora, l'indirizzo, il
numero di telefono e l'indirizzo email.
- Winsock: abbreviazione di Windows Socket, un metodo standard di usare il
protocollo Tcp/Ip in ambiente Windows.
- World Wide Web: la "ragnatela mondiale" nata al Cern di Ginevra nel 1992. Con appositi programmi di
navigazione, i browser (Netscape, Internet Explorer etc.) ci si sposta da un sito virtuale
all'altro con il semplice click del mouse sulle parole sottolineate (link) all'interno del
testo che si sta consultando. Un documento rimanda così a un altro, che lo arricchisce e
lo integra, in una sorta di scatola cinese telematica, tendenzialmente infinite.
|