Glossario
A B
C D
E F
G H
I J
K L
M
N O
P Q
R S
T U
V W
X Y
Z
- Talk: programma che consente di conversare con un altro utente collegato a una
macchina interconnessa in Rete. Lo schermo si divide in due parti, ciò che scrive un
utente appare nella parte alta dello schermo, ciò che scrive l'altro appare nella parte
bassa dello schermo.
- T1: sigla At&T che contraddistingue un
impianto di trasmissione numerico utilizzato per trasmettere un segnale numerico
formattato Ds-1 alla velocità di 1,544 megabit per secondo.
- T3: sigla che contraddistingue un impianto di trasmissione dati utilizzato per
trasmettere un segnale numerico formattato Ds-3 alla velocità di 44,746 megabit per
secondo.
- Tcp/Ip: si tratta del protocollo che viene utilizzato per la
trasmissione dei dati in Internet, una volta
stabilita la connessione Ppp o Slip.
- Tcp Mss (Tcp Maximum Segment Size): definisce il più grande segmento di dati Tcp
che Winsock è in grado di ricevere.
- Tcp Rto Max (Tcp Retransmission Timeout Maximum): definisce un limite superiore
per il Time out della trasmissione dei dati.
- Tcp Rwin (Tcp Receive Windows): la quantità di dati che il computer è pronto a
ricevere.
- Telnet: è il protocollo che permette di utilizzare a
distanza computer esterni, effettuando svariati tipi di operazioni.
- Thread: un filone di una serie di discorsi, un argomento di cui si dibatte in
qualche newsgroup, uno spunto che ha interessato
più persone.
- Throughput: l'effettiva velocità di trasferimento dei dati da un computer a un
altro, considerando compressione dei dati, correzione degli errori ed, eventualmente, il
tempo richiesto per la connessione.
- Token Ring (anello virtuale): è un tipo di rete locale con nodi disposti a un
anello. Ogni nodo passa costantemente un messaggio di controllo (detto Token) al
successivo, e il nodo che ha il Token può inviare un messaggio. Spesso Token Ring si usa
per indicare lo standard Token Ring Ieee 802.5, che è il più comune tipo di Token Ring.
- Tr: sigla su una spia del modem che sta a indicare che questo è acceso e sta
dialogando senza difficoltà con il computer e il programma di comunicazione.
- Trackball: Nata per portare la comodità dei sistemi operativi a finestre anche
sui prodotti portatili, la trackball somiglia molto alla sfera di un mouse rovesciato, e
funziona in modo analogo.
|