Introduzione a Internet - La
nascita del Www La rivoluzione che ha condotto alla struttura della Rete come la conosciamo oggi, avviene nel 1990 con la creazione del World Wide Web da parte di Tim Berners Lee al Cern di Ginevra. Il Web è basato sul concetto di ipertesto. In un ipertesto le associazioni di idee generate da un concetto sono rese disponibili all'utente tramite dei collegamenti (link) con altri documenti, che espongono a loro volta i concetti associati all'argomento di cui tratta il testo da cui si è partiti. Un ipertesto può inoltre diventare multimedialese al testo siano associati anche dei suoni o delle immagini. Applicare la tecnologia degli ipertesti multimediali a Internet significa costruire dei documenti che, pur risiedendo fisicamente su un computer, sono collegati logicamente ad altri documenti presenti su altri computer, spesso distanti migliaia di chilometri. Ciò è possibile grazie al protocollo Http (Hyper Text Transfer Protocol), che consente di stabilire collegamenti per "navigare", cioè muoversi tra un ipertesto e l'altro nella Rete. |