Telnet - ZOC (Zap-O-Comm) 3.08
 
ZOC si presenta con una interfaccia meno intuitiva di altri programmi Telnet, ma offre molte funzionalità in più rispetto alla media. Il programma permette connessioni Telnet via Rete e in emulazione terminale attraverso modem o porta seriale. La gestione delle numerosissime funzioni avviene attraverso più di 20 finestre multiple, e questo, insieme alla possibilità di programmazione avanzata, denota il carattere professionale dell'applicazione.



È possibile iniziare una connessione velocemente specificandone tipo e destinazione (numero telefonico se via seriale, indirizzo del nodo se in Rete) oppure attraverso un archivio contenente la configurazione per le connessioni più frequenti. Il programma è dotato della possibilità di inviare su file o su stampante ciò che appare sullo schermo, così pure offre funzionalità avanzate di taglia e incolla per esportare verso applicazioni esterne. Tutte le funzionalità di ZOC sono accessibili da menù ben ordinati ma probabilmente troppo affollati per diventare subito familiari.



È possibile configurare a piacere una apposita barra pulsanti con cui richiamare le operazioni più frequenti (connessione e disconnessione, tracciamento, stampa, invio di file) o quelle annidate all'interno dei menù. I parametri a disposizione sono, come si diceva, davvero tanti e sono orientati per lo più alla connessione a BBS (cioè non Telnet), è necessario entrare all'interno delle finestre di configurazione per poter attivare una connessione Telnet. Oltre alla gestione dei caratteri di controllo e alla possibilità di specificare il tipo di terminale da emulare, ZOC permette all'utente di impostare parametri per la risposta automatica (via linea telefonica) e di controllare completamente il comportamento del modem. È previsto il supporto per molti protocolli di trasferimento file, e l'uso di un temporizzatore interno in grado, con opportuna configurazione, di calcolare automaticamente ed in tempo reale il costo della connessione corrente.
Non è raro trovare dei linguaggi di programmazione (scripting) all'interno dei programmi di comunicazione, e ZOC non si limita ad offrire un piccolo linguaggio proprietario, ma può essere programmato con il linguaggio Rexx, simile al Batch del DOS, che ha conosciuto larga diffusione sulle piattaforme Amiga e OS/2. Attraverso il Rexx si possono scrivere veri e propri programmi, anche molto sofisticati. L'autore del programma ha realizzato una piccola applicazione BBS (Bulletin Board System, una bacheca messaggi elettronica) interamente in Rexx che, eseguito all'interno di ZOC, vi permette di trasformare la vostra macchina in una piccola banca dati telefonica. Gli utenti esperti potranno usare le potenti funzioni del Rexx per automatizzare procedure Telnet, per creare piccoli programmi interattivi. Lo sforzo iniziale di imparare un linguaggio di programmazione sarà certamente ripagato!
Tutte le funzioni di ZOC, dall'invio di comandi alla macchina remota, fino all'esecuzione dei programmi Rexx, possono essere associate a una barra pulsanti sottostante quella standard (comunque configurabile) e dunque diventano così attivabili rapidamente. Non sono purtroppo disponibili funzioni legate alla sicurezza e a connessioni sicure.

INDICE

Introduzione
NetTerm 4.2.8
CRT 2.2
WinTelnet 2.5
QVT/Term 4.1.5e