Configurare - Telnet
 
I migliori programmi Telnet shareware
 
Perchè Telnet? Il protocollo e le applicazioni
Il protocollo Telnet nacque nei primi anni '70 presso i laboratori dell'NCSA (National Center for Super Computing Applications), gli stessi che vent'anni dopo crearono Mosaic, il primo navigatore grafico per il World Wide Web. In quegli anni non esistevano ancora ftp, email, gopher... insomma c'era ben poco e il Telnet segnò l'inizio dello sviluppo di tutto quell'insieme di applicazioni per la Rete come la conosciamo oggi.
 
Cos'è Telnet
Tecnicamente il Telnet è una applicazione che permette di dialogare con una macchina remota tramite il protocollo Tcp/Ip. Più comunemente il Telnet permette di aprire sul proprio computer una finestra che fungerà da terminale di una macchina remota.
 
Come funziona
In altre parole, così come il "Prompt di MS-DOS" di Windows 95 offre una finestra da cui digitare comandi che vengono eseguiti dal Pc con il quale stiamo lavorando, Telnet permette di avere sullo schermo il "prompt" dei comandi di una qualsiasi macchina sulla Rete. È necessario però che su quest'ultima sia in esecuzione un programma apposito, chiamato server Telnet, in grado di accettare connessioni (è l'analogo del server http, quel programma in esecuzione su tutti i siti che consultiamo abitualmente con il nostro navigatore).
 
Sfruttare la potenza di computer lontani
Con il Telnet possiamo in un certo senso trasformare tastiera e monitor del nostro computer in quelli della macchina a cui siamo collegati. Le applicazioni eseguite in quella finestra sfrutteranno la potenza di calcolo del server remoto. Immaginate, ad esempio, la comodità di poter far elaborare immagini molto complesse da un Pentium PRO quadriprocessore comandando il tutto dal nostro piccolo 486. Attenzione però: per poter accedere alle risorse di una macchina remota in Telnet è necessario disporre di un nome utente e una password da fornire in fase di connessione.
NetTerm 4.2.8

Zoc 3.08

CRT 2.2

WinTelnet 2.5

QVT/Term 4.1.5e

Altre risorse Telnet in Rete