Browser - Netscape
Communicator
Come modificare le impostazioni dei caratteri e dei colori
Cambiare le impostazioni di base (caratteri e colori) per visualizzare le pagine Web può
essere utile quando le scelte cromatiche o di dimensione dei caratteri fatte dall'autore
di una pagina Web non sono ottimali e rendono difficoltosa la lettura dei testi.
Può anche essere utile nel caso di schermi particolarmente piccoli, in cui un
carattere troppo grande permette una limitata visibilità della pagina stessa obbligandoti
a scrollare (muoversi all'interno del documento utilizzando la barra di scorrimento che si
trova sulla destra) continuamente. Quando le pagine Web vengono create tramite il codice
Html (Hyper Text Markup Language) l'autore definisce tutta una serie di parametri
per quanto riguarda i colori e i caratteri da utilizzare. Si suppone che queste scelte
vengano operate con cognizione di causa seguendo un piano ben preciso. Tuttavia si ha una
limitata possibilità di modificare queste scelte. Il limite proviene da come è stata
programmata la pagina. E' possibile modificare il carattere del testo ma non sempre quello
dei titoli ne tanto meno le scritte che appaiono all'interno di un'immagine. Questo
discorso vale anche per la scelta dei colori da utilizzare. Se per esempio si specifica un
colore di sfondo questo verrà adottato anche in presenza di uno sfondo con immagini ma
non all'interno di tabelle specifiche. Il grado di personalizzazione insomma dipende sia
da come è stata programmata la pagina sia dalla priorità che dai alle tue scelte
rispetto a quelle dell'autore. La finestra per modificare caratteri e colori si trova nel
menu Modifica alla voce Preferenze... . Nella finestra che appare
devi selezionare la voce Aspetto, da qui puoi scegliere se modificare i Caratteri
o i Colori.
Modificare i caratteri
Seleziona la voce Caratteri e apparirà la finestra per modificare queste
impostazioni.
Nella casella Carattere a larghezza variabile puoi selezionare il carattere e la
dimensione che desideri per visualizzare le pagine Web. In fondo alla finestra hai la
possibilità di specificare che priorità dare alla tua scelta. Selezionando Usa
i caratteri del documento, inclusi i caratteri dinamici darai la precedenza alle
decisioni dell'autore, mentre le altre due voci faranno si che le tue scelte vengano
imposte sul documento Web che ricevi.
Modificare i colori
Seleziona la voce Colori e apparirà la finestra per modificare queste
impostazioni.
Puoi scegliere di modificare il colore dei caratteri e dello sfondo oppure quelli legati
al link. Se specifichi un colore definito per lo sfondo questo avrà la precedenza
anche su pagine che contengono un'immagine come sfondo. In fondo alla finestra (nell'area
cerchiata in rosso) puoi dare una priorità alle scelte che hai operato.
|