Browser - Netscape
Communicator
Stampare con Communicator 4.0
Stampare una pagina
Web è abbastanza semplice. Vi sono però una serie di impostazioni che possono essere
personalizzate. Queste ti permettono di ottenere le stampe esattamente come ti servono. Le
procedure delineate in questo articolo sono valide si per Navigator 4.0 che per il
programma che gestisce la posta elettronica: Netscape Messenger 4.0.
Quando vuoi stampare una pagina Web caricata sul tuo browser o un messaggio di posta
elettronica è sufficiente premere il tasto Stampa oppure premere Ctrl-P. Se
però vuoi vedere sullo schermo come apparirà la pagina sulla carta puoi accedere alla
funzione Anteprima di stampa. Questa si trova sotto al menù File
sulla finestra principale del browser. La schermata che appare ti permette di muoverti
all'interno del documento. Puoi ottenere una riproduzione in scala della stampa oppure
ingrandirla, vedere più pagine contemporaneamente o una alla volta. Tutti questi comandi
si trovano nella parte alta dello schermo.
Per uscire dall'anteprima hai due possibilità o passi alla stampa direttamente oppure
puoi tornare al browser. Per fare ciò devi premere il tasto Chiudi, se premi la X
in alto a destra sulla finestra chiuderai l'intera finestra del browser. Se non sei
contento di come appare la stampa hai due possibilità.
Puoi premere Stampa, e dalla finestra che appare selezionare la voce Proprietà.
Questo ti permetterà di accedere alla finestra di configurazione della stampa. Questa
finestra sarà diversa a seconda del modello della stampante. Oppure puoi premere sul
menù File e selezionare la voce Impostazione pagine... Si aprirà
la seguente finestra.
Qui puoi specificare una serie di parametri come: i margini, l'ordine in cui stampare le
pagine, ecc. Inoltre puoi specificare se il documento deve recare una serie di
informazioni supplementari nell'intestazione e nel piè di pagina.
Nell'intestazione puoi scegliere se includere o meno il titolo del documento e l'indirizzo
Url della pagina stampata. Quest'ultima informazione può essere preziosa quando si vuole
ritornare sul documento da un computer diverso da quello su cui si è visualizzata la
pagina la prima volta. Tra le informazioni che puoi inserire a piè pagina vi sono la
data, anche questa utile per sapere quando il documento è apparso sulla Rete, e la
numerazione delle pagine. Una volta selezionate le opzioni che ti interessano puoi tornare
sull'Anteprima di stampa per vedere come appare il documento prima di essere stampato.
|