Posta elettronica - Microsoft Outlook 98
 
Configurazione
Una volta che hai installato il programma la prima cosa da fare è di configurare correttamente i server in modo che tu possa ricevere e inviare la posta. Per far ciò dovrai cliccare sulla voce Account dal menù Strumenti che si trova sulla toolbar principale (vedi figura):
 
Outlook - Finestra Toolbar principale
 
A questo punto devi cliccare la linguetta Posta Elettronica come indicato nella figura:
 
Account Internet - Posta elettronica
 
La finestra che appare contiene una lista di account di posta elettronica già impostati. In altre parole queste non sono altro che le varie schede contenenti i dati legati alle varie caselle postali. Outlook 98 infatti permette di gestire più account di email contemporaneamente. Durante l'installazione il programma ti ha chiesto i dati relativi alla tua email principale, di conseguenza questa lista dovrebbe contenere un'unica voce. Per modificarne i dati devi semplicemente fare doppio clic su di essa. Se invece vuoi aggiungere una scheda nuova devi premere sul tasto Aggiungi.
Se hai scelto di modificare i dati di un account esistente (doppio clic su una voce specifica) apparirà la seguente finestra:
 
TIN proprieta' - Generale
 
qui puoi impostare i seguenti dati: il nome dell'account (dovresti utilizzare un nome significativo come per esempio il tuo Internet provider), il tuo nome, il nome della tua società e il tuo indirizzo di posta elettronica. Questi sono i dati che accompagneranno i messaggi che invii.
Per configurare i server in modo che il programma sappia dove andare a reperire la tua posta devi cliccare sulla linguetta Server. Apparirà la finestra indicata nella figura seguente:
 
TIN proprieta' - Server
 
qui dovrai inserire una serie di dati che sono:
 
1) Server della posta in uscita (Smtp) che nel caso di un abbonamento Tin è mail.pcinfo.it
2) Server della posta in entrata (Pop3) che nel caso di un abbonamento Tin può essere: mail.pcinfo.it
3) La tua user id (nome identificativo) con cui hai stipulato l'abbonamento, che è la login che utilizzi per collegarti
4) La tua password per accedere alla casella
 
Una volta modificati i dati in modo corretto puoi premere il tasto Applica che si trova in calce alla finestra in questione e chiudere tutto fino a tornare alla schermata principale del programma. Ora sei pronto a utilizzare Microsoft Outlook 98.
 

INDICE

Introduzione
Configurazione
Spedire un nuovo messaggio
Inviare un allegato
Gestione delle cartelle
Stampare le proprie email
Il bug degli allegati
Applicare una firma ai messaggi
Errore: Indirizzo sbagliato
Errore: Impossibile localizzare il server