Posta elettronica - Il vademecum
della posta elettronica
Tutti i sistemi di posta elettronica dispongono di alcune funzioni analoghe e per
utilizzarli con Pc Informatica s.a.s. occorre configurare alcuni parametri fondamentali.
Di seguito illustriamo quali sono questi parametri e le funzioni fondamentali di cui
tenere conto.
I parametri per utilizzare la posta elettronica con Pc Informatica s.a.s.
3) UserID: è il tuo nome di utente del servizio di posta elettronica, quello con
cui il sistema ti riconosce ed è la tua login. Coloro che ti scrivono devono indicare
questo nome nel campo To: o A: dei loro messaggi.
4) Password: è la parola segreta che il sistema ti chiede per permetterti di
accedere alla tua casella di posta elettronica.Può essere modificata quando vuoi, per
farlo contatta il nostro responsabile.
Le funzioni di base legate al normale invio e ricezione dei messaggi.
1) Nuova email: per compilare un nuovo messaggio ogni programma fa apparire un
modulo in cui dovrai specificare alcune informazioni, proprio come per una lettera
cartacea. All'interno di questo modulo vi sono vari campi in cui dovrai inserire
l'indirizzo del destinatario (nella casella A: o To:) e gli eventuali
destinatari per conoscenza (nella casella Cc:), l'oggetto o subject
della lettera (che apparirà al destinatario anche prima che questo abbia aperto il
messaggio) e gli eventuali allegati. Inseriti questi dati puoi scrivere il messaggio vero
e proprio. Una volta completato puoi spedirlo usando i comandi Invia o Send.
2) Ricezione di Posta: ogni programma di posta elettronica ti permette di
controllare e scaricare dal server sul tuo computer i messaggi che ti sono stati
indirizzati. Per effettuare questa operazione il sistema ti richiede di specificare
l'UserID e la Password. In genere è possibile configurare il programma in modo che tenga
nota di questi due dati e non li richieda ogni volta.
3) Reply o Rispondi: L'utilizzo di questa funzione permette di rispondere
automaticamente a chi ti ha inviato un messaggio. In genere se i destinatari di quel
messaggio sono molteplici puoi scegliere se rispondere solo al mittente o a tutti.
L'utilizzo di questa funzione inoltre prevede che il messaggio originale venga citato
all'interno della risposta.
4) Forward o Inoltra: L'utilizzo di questa funzione permette di rispedire a terzi
un messaggio che hai ricevuto. Quando vuoi "forwardare" un messaggio devi
specificare il destinatario. Il messaggio originale viene inserito per intero e inoltre
puoi aggiungere un tuo personale commento direttamente nel corpo del messaggio stesso. Chi
riceve il messaggio sarà in grado di vedere sia chi lo invia sia il mittente originario.
Le guide ai principali programmi di posta elettronica.
|