Posta elettronica - SpamKiller
 
Configurazione
 
Per lanciare il programma non devi fare altro che premere il tasto Avvio sul desktop, poi Programmi e quindi SpamKiller. Una volta aperto, il programma apparirà come una piccola icona in basso a destra del desktop.
 

 
Per aprire la finestra principale devi cliccare due volte su questa icona.
 

 
Questa finestra è divisa in tre aree principali: in alto la barra degli strumenti, a sinistra la barra dei comandi e al centro l'area dei contenuti. Per configurare il programma in modo che esso controlli la tua casella postale devi selezionare il tasto Accounts dalla barra dei comandi. Si aprirà la finestra in cui puoi specificare tutti i tuoi i dati. Premi sul tasto Add per aggiungere (o creare) una casella di email. Si aprirà una finestra in cui dovrai inserire una serie di dati.
 

 
Qui dovrai inserire il tuo nome e il tuo indirizzo di email. Fatto ciò premi sulla linguetta Servers.
 

 
Qui dovrai inserire i server (computer) a cui invii e da cui ricevi la posta elettronica.
Pop3 server: è il server che gestisce la posta in entrata, ovvero quella che ricevi. Pop sta per Post Office Protocol (da non confondere con Point Of Presence, che invece indica i numeri telefonici a cui chiamare per avere una connessione a Internet con un Internet Provider), l'indirizzo del server Pop3 di Pc Informatica s.a.s. è: mail.pcinfo.it

Inoltre dovrai inserire User name e password della tua casella di email. Nell'inserire la password ricordati che il sistema riconosce le maiuscole e le minuscole e quindi se le inserisci in modo sbagliato la password sarà rifutata.
 
Smtp server: è il server a cui va indirizzata la posta in uscita, ovvero quella che spedisci tu. Smtp sta per Simple Mail Transfer Protocol e l'indirizzo del server Smtp di Pc Informatica s.a.s. è: mail.pcinfo.it
 
Inseriti tutti questi dati clicca sulla linguetta Connection.
 

 
Qui dovrai specificare che tipo di connessione utilizzi, se via telefono (Dial-up) o via Rete (Direct). Nel caso di una connessione telefonica dovrai anche specificare la connessione di Accesso Remoto che utilizzi e che hai configurato quando ti sei collegato a Internet la prima volta. Ora premi Ok, il programma è pronto per essere utilizzato. Per chiudere il programma devi cliccare con il tasto destro sull'icona in basso a destra e dal menù che appare scegliere Exit.
 

INDICE
Introduzione
Installazione e configurazione
I filtri