Posta elettronica - Spam Buster
 
Installazione
Una volta che hai scaricato il file clicca due volte su di esso per lanciare l'installazione. Il processo è rapido e non presenta particolari problemi, e sufficiente seguire le indicazioni che appaiono sulla schermo. Per lanciare il programma è sufficiente premere il tasto Avvio (Start) in basso a sinistra sul desktop, selezionare Programmi e poi Spam Buster. Dopo alcuni secondi si aprirà il programma. I comandi principali si trovano nella parte alta dello schermo.
 

 
Tramite questi tasti puoi: controllare la tua casella di posta elettronica, accedere alle opzioni di configurazione del programma o uscire da Spam Buster.
 
Configurazione
Per prima cosa occorre configurare Spam Buster in modo che sappia dove andare per controllare la tua casella di posta elettronica. Per far ciò seleziona il tasto per accedere alle opzioni di configurazione e premi sul tasto General Settings.
 

 
Ti ritroverai nella finestra General Settings alla voce Mailboxes.
 

 
Qui puoi specificare i dati sulla tua casella di posta elettronica. Per prima cosa dovrai inserire il Pop server. Questo è il computer remoto (server) che gestisce la posta in entrata, ovvero quella che ricevi. Pop sta per Post Office Protocol. L'indirizzo del server Pop3 di Pc Informatica s.a.s. è: mail.pcinfo.it

Poi dovrai inserire il tuo UserId (la stringa di caratteri prima della @ nel tuo indirizzo di posta elettronica) e la tua password. A questo punto premi sulla linguetta Connection e specifica quale connessione utilizzi per accedere a Internet, se utilizzi una connessione tramite rete non inserire nulla.
Ora il programma è pronto per essere utilizzato. Ogni volta che vuoi far controllare la tua casella a Spam Buster non devi far altro che premere il tasto rappresentante una grossa cassetta delle lettere sulla pagina iniziale.
 

INDICE
Introduzione
Installazione e configurazione
I filtri
Funzionamento