Dubbi e risposte - Cosa s'intende per spamming?
 
Per spamming, s'intende l'invio a scopo pubblicitario di migliaia di messaggi di posta elettronica non richiesti.
Negli Usa, lo spam è la carne di maiale (tipo Simmenthal) con gelatina. Lo spamming è simile all'effetto di un ventilatore che disperde per ogni dove schizzi di carne spam.
 
Leggenda vuole che i primi spammer siano stati gli avvocati Canter & Siegel, che avevano spedito montagne di email per pubblicizzare la propria attività. Il più famoso spammer è sicuramente SpamKing Sanford Wallace.
 
Come fare per evitare lo spamming?
 
Se si è assidui frequentatori dei
newsgroup, si rischia che il proprio indirizzo di email venga recuperato da appositi programmi e utilizzato da coloro che praticano lo spamming.
 
Si consiglia quindi di alterare in questo modo il proprio indirizzo di email.
Cambiare la configurazione della vostra posta (per esempio, rossi@pcinfo.it) in rossi*@pcinfo.it e alla fine del messaggio inserire la frase:
 
Per rispondere alla email togliere l'asterisco
 
In questo modo il software preleverà un indirizzo errato.
 
Se la situazione non dovesse migliorare, consigliamo di utilizzare l'opzione filtri con il proprio client di
posta elettronica.
I programmi che posseggono i migliori filtri sono
Messenger, il programma di gestione della posta incluso nel browser di Netscape Communicator e Pegasus Mail.
Così facendo, tutte le email provenienti dallo spammer saranno automaticamente eliminate.
 
Altri consigli sul modo per continuare la lotta agli spammer sono contenuti nel documento "How to complain to the spammer's provider".

Indice