Proxy
 
Cos'è un proxy
 
Per proxy, s'intende un server che si frappone tra il browser che si sta utilizzando e il server del sito Internet che si desidera visitare. Il compito del proxy è quello d'intercettare tutte le richieste al server reale e di verificare se può soddisfarle. In caso contrario, inoltra la richiesta al server reale.
Rafforziamo la spiegazione con un'analogia. Il termine by proxy in inglese è traducibile in italiano con per procura; per esempio in passato, molti principi eredi al trono sposavano by proxy principesse di regni più o meno distanti.
 
Come funziona?
Il proxy di Telecom Italia Net funziona come passaparola fra il tuo browser e i vari server Www presenti su Internet.
Ricordiamo come funziona normalmente il nostro browser, quando si seleziona un sito (per esempio http://www.pcinfo.it), questi si occupa di individuare su Internet il calcolatore che risponde al nome www.pcinfo.it, si collega al server in modalità Http, incomincia a trasferire i dati che compaiono sullo schermo. Quando si decide di utilizzare il proxy, invece, il browser non si collegherà alla destinazione finale ma al calcolatore proxy Telecom Italia Net e richiederà, per procura o per passaparola, di fare una connessione alla destinazione effettivamente richiesta.
Il calcolatore proxy si connetterà a questa destinazione e manderà i risultati in maniera totalmente trasparente. I vantaggi del proxy
  • La prima domanda che ci si potrebbe porre è la seguente: perchè usare un proxy invece di lasciare che il Pc si colleghi direttamente al server di destinazione? La risposta è semplice. Il proxy copia sul proprio hard disk le pagine che ognuno ha richiesto; se per caso si richiede una pagina già consultata da un'altro utente in precedenza, il proxy evita di collegarsi direttamente col sito finale, spesso lento, e risponde subito con i dati presenti sul suo server.
    Per l'abbonato Pc Informatica s.a.s., il vantaggio è che proprio i siti più frequentati e quindi più lenti perchè intasati, sono quelli in cui serve di più utilizzare un proxy server. Inoltre le informazioni sono aggiornate frequentemente.
  • Questo sistema è talvolta indicato con il termine dynamic mirroring in inglese, traducibile come copia dinamica per distinguerlo dall'altra tecnica detta static mirroring, che richiede l'eplicita copia di un sito Web remoto, l'aggiornamento dei riferimenti ipertestuali e, da parte dell'utente, la conoscenza del nuovo indirizzo.

  • Oltre che per velocizzare le operazioni, il servizio proxy può servire anche per motivi di privacy, in quanto consente di connettersi ad un server Web (di una società concorrente, ad esempio) senza che questo sia in grado di identificare la provenienza del collegamento. Se un utente Pc Informatica s.a.s. usa il proxy, il sito contattato riceverà solo una generica connessione da parte del proxy server Pc Informatica s.a.s.
    I responsabili del sito Pc Informatica s.a.s. saranno a conoscenza del fatto che il loro utente si è collegato a quello specifico sito; si tratta di scegliere cosa si desidera.
  • Infine, per motivi di sicurezza, se ci si collega a Pc Informatica s.a.s. da una rete locale aziendale, è preferibile navigare solo ed esclusivamente attraverso il proxy.


 
Quali svantaggi presenta l'utilizzo del proxy?
Se il sistema è ben configurato, sostanzialmente nessuno: al massimo, una leggera inerzia o tempo di latenza (di pochi decimi di secondo) nell'iniziare nuove connessioni rispetto alla navigazione senza proxy. Questo svantaggio iniziale è normalmente compensato da una velocità successiva molto più alta.