Posta elettronica - Spam Exterminator 3.2
 
Le funzioni principali
 
Tutti i comandi principali di Spam Exterminator 3.2 si trovano sulla barra degli strumenti.
 
Barra degli strumenti
 
La schermata principale introduce a quello che è il cuore del programma ovvero i filtri. Questi sono i criteri o meglio le regole che il programma adotta nel controllo della tua casella postale e nell'eliminazione dei messaggi spam. Premendo il tasto New dalla barra degli strumenti è possibile dettare al programma una nuova regola di controllo. Prima dovrai specificare il criterio e poi l'azione da compiere. Per esempio è possibile istruire il programma in modo che quando questo incontri un messaggio che rechi in oggetto la parola "Offertissima" lo elimini direttamente sul server.
Esiste poi la possibilità di filtrare la posta in base ai mittenti. Questo sistema è efficace nel momento in cui si ha a disposizione una lista aggiornata di noti spammers (ovvero coloro che inviano messaggi spam). Il programma ne ha una che è possibile aggiornare periodicamente collegandosi al sito ufficiale. Inoltre di default è già impostato il filtro legato a questa lista e si chiama "Matches Known Spammer List". Se guardi nella lista delle regole è il settimo partendo dall'alto. Per attivare questo filtro devi cliccare sulla casellina che si trova sulla sinistra.
Una volta impostate tutte le regole necessarie è possibile passare al controllo della casella postale. Questo si può effettuare tramite il tasto Clean Mail oppure premendo il tasto Preview entrambi sulla barra degli strumenti. Nel secondo caso si aprirà una finestra.
 
Rule List
 
Questa finestra permette di vedere i messaggi che sono arrivati, leggerli e poi decidere quali eliminare. Il funzionamento di questa finestra è molto simile ai più popolari programmi di posta elettronica. L'unica differenza è che la lista di messaggi che appare non è quella legata a tutti i messaggi che hai ricevuto ma solo a quelli che sono ancora sul server e che devi ancora scaricare.
 

INDICE

Introduzione
Installazione e configurazione