Browser - Opera
Un browser compatto in meno di 3 Mb
Nella carrellata dei browser Web per piattaforme Dos/Windows non poteva mancare Opera
(http://opera.nta.no), prodotto in Norvegia e giunto alla versione 3.2.

La pagina di Pc Informatica s.a.s. visualizzata a tutto schermo
Come si può notare anche dalle illustrazioni, Opera si presenta con un look abbastanza
originale, caratterizzato oltre che dalla classica serie di pulsanti disposti nella parte
superiore dello schermo (che governano le principali funzioni di navigazione) da
una seconda serie di pulsanti e indicatori localizzati nella parte sottostante, che
attivano altre funzionalità (interruzione del download, caricamento o meno delle
immagini contenute nella pagina, ecc.) e informano sul numero di immagini presenti sulla
pagina stessa.
Sulla destra è presente, inoltre, il classico campo che indica l'indirizzo a cui
la pagina si riferisce.

La pagina di Pc Informatica s.a.s. visualizzata con Opera:
sono visibili sulla destra le finestre di gestione dei bookmark
Nella zona superiore, immediatamente a lato dei pulsanti di navigazione, è presente un
campo che fornisce notizie sulla pagina Web raggiungibile ogni qualvolta il cursore
attraversa una zona sensibile della pagina e sulle funzionalità dei vari pulsanti.
In verità quest'ultima scelta appare un po' scomoda, in particolare quando, volendo
ottenere notizie su un elemento pulsante disposto al fondo della schermata, occorre
guardare in alto per leggere la descrizione della sua funzione.
In ogni caso tutti gli elementi del programma sono ampiamente personalizzabili, in termini
di dimensioni, fonts, colori, caratteristiche e funzioni.
Prova su strada
La versione 3.2 di Opera supporta tutte le caratteristiche e funzioni dei siti Web più
recenti, inclusi javascript, cookies e secure socket layers. Questo è stato confermato
anche dalle nostre prove, durante le quali Opera si è disimpegnato egregiamente anche su
pagine estremamente complesse e ricche.
Un'altra particolarità è rappresentata dalla possibilità di gestire sulla schermata
più finestre contemporaneamente.

Le pagine di Netscape e Microsoft Internet Explorer
Questa funzione può rivelarsi utile, ad esempio per visualizzare la pagina Web e
contemporaneamente gestire le cartelle dove raccogliamo i nostri indirizzi Web
preferiti o tenere sotto controllo lo stato della cache, l'elenco dei siti
visitati, etc.
In sintesi, un ottimo browser, parco in termini di richiesta di risorse (bastano meno di 3
Mb di spazio sul disco) e sicuramente al passo con i tempi per quanto riguarda le ultime
tecnologie Internet. |