Browser - Lynx
Per chi vuole andare subito al sodo
Sei esasperato dalla lentezza del caricamento delle pagine Web sempre più sature di
banner pubblicitari, immagini, animazioni, applet Java ecc.?
Ti interessa il contenuto più che l'apparenza?
Lynx è il browser che può fare per te.
Creato nel 1992 (ora alla versione 2.7) questo programma, in soli 1200 Kb, ti consentirà
di visualizzare le pagine Web in forma esclusivamente testuale, senza elementi di grafica.
Conservando tuttavia inalterata la possibilità di navigazione attraverso i link collocati
nelle pagine e supportando tutte le più recenti funzionalità (supporto di frames e
cookies per esempio).
L'installazione è estremamente semplice: crei una directory sul tuo disco rigido
(magari rinominata Lynx per esempio) e scompatta il file zippato che puoi scaricare
all'indirizzo http://lynx.browser.org.
Una volta mandato in esecuzione, il programma gira all'interno di una finestra Dos.
Occorre però sottolineare che Lynx accede a tutte le risorse di rete contenute in
Windows, per cui non può essere lanciato avviando la macchina in modalità MS-Dos.
Un menù posto nella parte inferiore della schermata
consente di accedere alle funzioni di navigazione; in particolare i tasti freccia su e
giù scorrono i vari link presenti sulla pagina, mentre quelli destro e sinistro
permettono rispettivamente di selezionare il link o di retrocedere di una pagina. Altri
tasti funzione sono dedicati all'inserimento diretto degli indirizzi Web, alla stampa e
alla visualizzazione della percorso fino a quel momento seguito.

La pagina di Altavista visualizzata con Lynx
Prova su strada
Lynx si è dimostrato un browser veloce ed efficiente, specialmente se si esaminano spesso
pagine con forte prevalenza di testo rispetto alla grafica. Le funzioni di navigazione
sono poche e non sempre semplici da utilizzare, ma se si tiene conto del fatto che il
programma intero può stare su un floppy, è possibile anche rinunciare a qualche
comodità in più.
La versione Mac
Lynx è disponibile anche in versione MacOs (e in questo caso prende il nome di
MacLynx) sia per PowerPc che per Macintosh dotati di processore 68040 con identiche
funzionalità. Lo puoi reperire presso http://www.lirmm.fr/~gutkneco/maclynx/

|